Andrea Sgrosso

Fin da bambino ho sempre avuto la passione per l'arrampicata, infatti mio padre fu costretto a comprare un cordino per farmi sicura, visto che ogni masso per me era una calamita; ma la mia passione cambiò prospettiva nel 1980, quando a quindici anni, frequentai il mio primo corso di alpinismo, con il CAI. Da allora la passione è esplosa e complice la fraterna amicizia con il mio Maestro Benvenuto Laritti, per me "il Ben", iniziai ad alzare l'asticella, salendo, dopo solo due anni, vie come la Micheluzzi al Piz Chavazes, da primo ed in libera. Da allora l'arrampicata è sempre stata "la mia passione" anche se per motivi familiari o per mancanza di compagnie idonee, ci sono stati anche diversi anni di fermo; ma la passione non si è mai sopita ed alla fine tornavo sempre sulle rocce. Altrettanto forte in me è sempre stata la voglia di trasmettere agli altri la mia stessa passione per l'arrampicata, prima istruendo e portando con me in montagna compagni di cordata, in seguito diventando prima istruttore FASI e poi istruttore CAI. Negli ultimi anni ho avvicinato moltissime persone a questo sport attraverso i corsi gratuiti in un centro sociale (Ex OPG) a Napoli, dove ho costruito una parete boulder. Altrettanto importante è l'attività come istruttore del CAI che, anche se rivolta ad un pubblico meno ampio, finalizzata alla diffusione della cultura della montagna e della sicurezza, elementi che purtroppo si vedono sempre più trascurati, in giro per le nostre falesie.